Almeno il 20% dei cani nei paesi industrializzati è classificato come obeso, con implicazioni sanitarie significative e di lunga durata. Scopri di più su questi rischi e su come aiutare il tuo cane o il tuo gatto in questo articolo.
Oggi parliamo di come approcciare le Intolleranze Alimentari nel cane e le Allergie.
Le intolleranze alimentari e le allergie, nel cane, si sviluppano spesso in modo improvviso, con sintomatologia molto variabile e spesso è complesso accorgersene in tempo poiché le reazioni avverse compaiono con alimenti che il nostro piccolo amico ha sempre mangiato, dunque per il proprietario è difficile collegare gli eventi.
Allergie alimentari: quali sintomi?
La stragrande maggioranza dei proprietari, in prima battuta, si rende conto che Fido inizia a grattarsi parecchio. L’insorgenza di prurito cutaneo, in corso di allergie o intolleranze alimentari, interessa prevalentemente le aree di muso, piedi, zampe anteriori, cavo ascellare, zona perianale.
In molti cani, i sintomi possono anche includere:
infezioni croniche o ricorrenti dell’orecchio
perdita di pelo importante
grattamento eccessivo
infezioni cutanee che rispondono agli antibiotici ma si ripresentano dopo che la terapia è stata sospesa
Sintomi meno comuni sono:
diarrea
vomito
flatulenze
starnuti
sintomi simili all’asma
cambiamenti nel comportamento
In linea generale, i sintomi “spia” di intolleranza o allergia alimentare riguardano i seguenti apparati:
Apparato cutaneo: in modo particolare si presenta prurito intenso, anche non stagionale, accompagnato da eritemi e lesioni dell’epidermide spesso localizzati alla base dell’orecchio o sul collo; è possibile riscontrare anche visibili irritazioni della zona perianale.
Apparato urogenitale: cistiti ricorrenti (il cane è meno soggetto rispetto al gatto, ma comunque è annoverato in letteratura), necessità di urinare di frequente.
Sistema nervoso centrale: Fido ha sbalzi di umore, sembra più letargico, in generale ha la tendenza ad ingrassare (accompagnata da gonfiore addominale); possono presentarsi anche crisi epilettiche o affaticamento precoce.
Il prurito: è sempre sintomo di allergia?
Attenzione, però…
il prurito nel cane NON è sempre sintomo di allergia o intolleranza alimentare…
Sebbene i sintomi che abbiamo appena elencato si verifichino come effetto di intolleranze o allergie alimentari, non è detto che siano esclusivi di esse.
Ciò significa che questi sintomi possono verificarsi anche in moltissime altre malattie, da quelle parassitarie a quelle infettive e persino nei disturbi neurologici.
Anche i sintomi gastrointestinali non sono esclusivi di intolleranza o allergia. Possono esserci anche in questo caso cause parassitarie, batteriche o virali.
Perciò, prima di diagnosticarsi da soli una intolleranza alimentare o una allergia, è sempre bene far visitare il nostro quattrozampe dal Veterinario.
Come può aiutarti la MGVet
innanzitutto, possiamo visitare il tuo piccolo amico e iniziare ad escludere altre patologie. ma qui sotto trovi anche i servizi ulteriori da noi offerti in caso di necessita’ in materia di allergie alimentari
Visita Dermatologica Specialistica
Alla MGVet vantiamo una équipe di Medici Veterinari Specialisti, fra cui esperti in Dermatologia, che sono in grado di eseguire una accurata visita al tuo animaletto per escludere cause concomitanti in corso di sintomatologia che dia un sospetto di intolleranza o allergia alimentare.
Indagini di Laboratorio
Alla MGVet eseguiamo in tempi rapidissimi i test allergologici su un semplice prelievo. In pochissimo tempo siamo in grado di eseguire test per allergie alimentari, ambientali, intolleranze e reazioni da contatto.
I risultati sono certificati da un Laboratorio Riconosciuto, ed è possibile addirittura preparare una vaccinazione esclusiva e cucita su misura sul tuo cane, con protocollo vaccinale personalizzato in base alle esigenze.
Piani Nutrizionali su Misura per Fido
Qualora le indagini confermassero una allergia o intolleranza alimentare, i nostri nutrizionisti formuleranno per te e per il tuo piccolo amico una dieta su misura, nella quale siano esclusi gli allergeni che insieme abbiamo compreso essere coinvolti nel problema.
Se sospetti una intolleranza o allergia e desideri prenotare una visita al tuo animale, eccoti il modulo da compilare e inviarci. Risponderemo in brevissimo tempo e prenoteremo la tua visita personalizzata.
Sono prenotabili i nuovi Piani Salute, visita la pagina Booking per accedere ai Piani disponibili. Ignora